• Home
  • Biografia
  • Media
    • CD
    • Stampa
  • Novità
  • Catalogo
    • Orchestra/archi/solista con orchestra
    • Musica da camera
    • Strumento solista
    • Musica vocale
    • Opere in ordine cronologico
  • Links
  • Contatti

“Dualismi e contrasti” per violoncello

13 ottobre 2020

Prossima uscita del cd per violoncello solo

di Giovanna Buccarella..

All’interno il mio brano “Dualismi e contrasti”

Buccarella

Doppio Concerto

13 ottobre 2020

Sulla “Gazzetta del Mezzogiorno” a proposito del nuovo cd..

doppio2

Doppio Concerto

13 ottobre 2020

Nuovo cd Stradivarius

“Doppio Concerto” per violoncello, chitarra e orchestra by Marco Nodaridoppio

Melodia da “Guitarresca” per chitarra

13 ottobre 2020

Tampal

1 marzo 2020

Rivista web Kathodik

Critica al mio recente cd “Vertigo” (composizioni per organo)

Voto:

Marco Nodari ‘Vertigo’

È sempre interessante vedere come strumenti che vantano una tradizione antica – e prevalentemente legata a contesti religiosi – come l’organo, trovino posto nelle composizioni di un autore contemporaneo. Consapevole del fascino ma anche del rischio di questa sfida, Marco Nodari, compositore italiano classe 1969, decide saggiamente di porsi a metà strada tra tradizione e innovazione, facendo un ampio quanto personale utilizzo di armonie tonali e modali, variazioni su tema, elaborati intrecci polifonici. Il risultato è quanto mai felice e variegato: si passa da brani pervasi da un lirismo di arcana bellezza (Aria, 4 Invenzioni) ad altri attraversati da un motorismo ritmico inarrestabile ma in continua mutazione (Vertigo, Polychromy), passando per uno scoperto omaggio al Maestro riconosciuto della musica classica per organo, vale a dire J.S. Bach. In taluni casi (Epigraph) il Nostro perviene a esiti introspettivi e drammatici, caratterizzati da un intenso cromatismo. L’ultimo brano in programma, The Lord Is My Shepherd, vede, a fianco dell’organo – suonato alternativamente, nelle composizioni qui eseguite, da Simone Vebber, Svetla Tsvetkova, Leonardo Carrieri – la voce del soprano Joanna Klisowska, che intona una melodia sillabica che, passando per abbellimenti, modulazioni armoniche e dialoghi contrappuntistici, ci conduce al termine di un Cd davvero affascinante.

Aggiunto: January 26th 2020
Recensore: Filippo Focosi
Voto:

1 marzo 2020

Vivaldiana (prima parte)

per flauto, violoncello e pianoforte

Rachmaninov museum, Moscow; 31/01/2020

N. Zhukova, flute

Yevgenia Boginskaya, cello

Valeria Prokusheva, piano

1 marzo 2020

Aria, per organo

Göteborg (Svezia), 9 febbraio 2020

svetla

27 dicembre 2019

Sabato 14 dicembre 2019, Ghisalba (Bergamo)

Duo Mart (S. Manenti, clarinetto; G. Artunghi, chitarra)

M. Nodari: “Sonatina briosa”, per clarinetto in La e chitarra

duo mart ghisalba

27 dicembre 2019

BRESCIAOGGI, Martedi 19 novembre 2019

fertonani

27 dicembre 2019

Domenica 27 ottobre, Göteborg (Svezia).
Il mio brano per organo “Epigrafe” interpretato da Svetla Tsvetkova.. grazie Svetla!
Il pezzo è inserito nel recentissimo cd pubblicato con Da Vinci Edition.

goteborg

Older News »

Seleziona Lingua

  • 0.000000lag
  • 0.000000lag

Copyright © 2017 Marco Nodari
All rights reserved

Developed by Luzio Menna